Brico io IT

Brico io IT

Termini e condizioni

1. Identificazione del soggetto venditore

I prodotti e/o i servizi acquistati sul Sito ("Prodotti") sono offerti in vendita e venduti da Daito Solutions s.r.l., con sede legale in Italia, Via Tullio Garbari 27, Roma, iscritta al Registro Imprese di Roma al n. 1640584; P.I. e C.F. 16189751007; R.E.A. Roma n. 1640584, con capitale sociale di Euro 10.000=i.v. (“Daito” o “Venditore”), che gestisce e mantiene il Sito anche per conto di Brico io S.p.A., sede legale e amministrativa Viale Famagosta, 75, 20142 Milano (MI), Cod. Fiscale e P.IVA 08589490153, R.E.A. 1238386.

2. Normativa applicabile e navigazione sul Sito

L’offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 contenente la disciplina del commercio elettronico (e-commerce), dagli artt. 45 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) ed emendamenti seguenti e del codice civile.

Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto.

Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto. Esse possono essere modificate in ogni momento unilateralmente dal Venditore. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano e non sono responsabili della vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi da Daito che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti Daito e Brico io S.p.A. non effettuano alcun controllo e/o monitoraggio e non sono pertanto responsabili per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono applicabili nei seguenti Stati: "Italia".

Il Sito consente a ciascun Cliente di navigare e di effettuare acquisti in Italia, indipendentemente dallo Stato in cui egli fisicamente si trova nel momento in cui accede al Sito.

3. Registrazione e obblighi e garanzie del Cliente

L'acquisto dei Prodotti sul Sito può avvenire sia in modalità “ospite” sia previa a registrazione al Sito.

La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito il Cliente deve compilare l'apposito modulo, cliccando su "Registrati/Accedi".

La registrazione al Sito consente ai clienti di effettuare le seguenti attività:

  • consultare online lo stato del proprio ordine e verificare lo "storico" degli ordini effettuati (in particolare cliccando sul numero di ogni ordine effettuato, è possibile verificare il dettaglio completo dell'ordine, incluso il dettaglio prodotti, l'indirizzo di spedizione e l'indirizzo di fatturazione); queste informazioni sono accessibili anche con l’acquisto in modalità “ospite”, tramite il link indicato nella email di conferma ordine.
  • seguire il tracking della spedizione direttamente dallo storico degli ordini; queste informazioni sono accessibili anche con l’acquisto in modalità “ospite”, tramite il link indicato nella email di conferma ordine.
  • gestire i propri indirizzi di consegna velocizzando l'inserimento di nuovi ordini;
  • accedere più rapidamente al servizio post vendita, tramite inserimento di "segnalazioni online" direttamente dal proprio storico ordini;
  • ricevere offerte di prodotti, previo rilascio del consenso, in conformità all’informativa sulla privacy relativa alla registrazione al programma fedeltà Brico io CARD;
  • gestire le informazioni relative al proprio profilo personale (in particolare è possibile modificare la password di accesso all'area riservata);
  • modificare i dati relativi all'indirizzo di spedizione o di fatturazione e/o aggiungere nuovi indirizzi di spedizione;
  • modificare e gestire le proprie preferenze e i propri consensi privacy.

4 Limiti di acquisto

La prenotazione è limitata ad un quantitativo massimo di venti prodotti all’interno dello stesso carrello. Limitazioni ulteriori potrebbero essere poste:
- per prodotti in promozione che saranno espressamente indicati come “in offerta limitata” (o sinonimi).
- in relazione ad un limite di acquisto giornaliero di un solo articolo per ciascun Cliente.
- per prodotti il cui acquisto è limitato dalla legge.

Nel caso di violazione dei divieti contenuti nell'articolo corrente Daito Solutions e/o Brico io S.p.A. si riservano il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la sospensione dell'accesso al Sito, la cancellazione della iscrizione ovvero la non accettazione o la cancellazione degli ordini.

4. Informazioni dirette alla conclusione del contratto

In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Daito informa il Cliente che:

  • per effettuare l'acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, il Cliente dovrà compilare un modulo d'ordine in formato elettronico e trasmetterlo a Daito, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
  • prima di procedere alla trasmissione del modulo d'ordine, il Cliente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell'acquisto; dovrà inoltre accettare le Condizioni Generali di Vendita;
  • il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server di cui Daito si serve;
  • una volta registrato il modulo d'ordine, il Cliente riceverà all'indirizzo di posta elettronica che ha indicato in fase d’ordine una e-mail di "Conferma Registrazione Ordine" contenente: un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita e delle condizioni particolari applicabili al contratto, l’indicazione del soggetto venditore oltre alle informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi nonché le istruzioni tipo sul recesso e il modulo tipo di recesso;
  • nella e-mail di "Ordine completato con successo", il Cliente troverà anche l'indicazione del "Numero Ordine Cliente", che dovrà poi utilizzare in ogni eventuale successiva comunicazione con Daito nonché il riepilogo di tutti i dati del Cliente inseriti nell'ordine. Il Cliente si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni tramite il Servizio Clienti Online, contattabile accedendo alla sezione "Servizio Clienti" del Sito o recuperando il dettaglio ordine sul sito dallo “Storico Ordini” o dalla sezione “Traccia il tuo ordine”;
  • il Cliente potrà accedere al proprio "Dettaglio Ordine" e verificarne lo stato tramite la sezione "Storico Ordini" del Sito;
  • dall'interno del "Riepilogo Ordine" è possibile effettuare segnalazioni e/o richiedere informazioni, tramite il "Servizio Assistenza Online";
  • Brico io si riserva il diritto di rifiutare ordini che provengano:
    • da un Cliente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale,
    • da un Cliente che abbia in precedenza violato le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con Brico io,
    • da un Cliente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
  • Daito si riserva inoltre il diritto di rifiutare ordini provenienti da clienti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti.
  • il modulo d'ordine sarà archiviato per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Per accedere al proprio modulo d'ordine, il Cliente potrà seguire la procedura definita nel paragrafo "Ordini di acquisto";

5. Disponibilità dei Prodotti

Daito è un rivenditore virtuale che costruisce la propria offerta commerciale sulla base delle disponibilità comunicate dai propri fornitori. Il Sito viene costantemente aggiornato in automatico al fine di garantire la massima corrispondenza fra le disponibilità comunicate dai fornitori e quelle indicate sul Sito.

All'interno della scheda informativa relativa a ciascun Prodotto ("Scheda Tecnica") sarà presente una apposita sezione contenente le informazioni circa la disponibilità dello stesso. Nel caso in cui il Prodotto sia accompagnato dalla dicitura "Su Richiesta", il Cliente potrà procedere alla prenotazione del Prodotto che sarà ordinato da Daito per conto del Cliente, il quale sarà avvisato tramite e-mail nel momento in cui il bene diviene disponibile.

6. Informazioni sui Prodotti

Ciascun Prodotto è accompagnato da una Scheda Tecnica che ne illustra le principali caratteristiche sulla base delle informazioni fornite dai produttori dei beni. Daito, si riserva il diritto di modificare le Schede Tecniche, senza necessità di preavviso alcuno. Ove normativamente previsto, per alcuni prodotti nella scheda tecnica del prodotto potrà essere disponibile anche la scheda di sicurezza.

Daito farà del proprio meglio affinché le immagini dei Prodotti pubblicate sul Sito, a corredo della Scheda Tecnica di un Prodotto, rappresentino quanto più fedelmente possibile i Prodotti messi in vendita. I colori dei Prodotti tuttavia potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione. Le immagini presenti nella Scheda Tecnica, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori.

Nel Sito potrebbero, inoltre, essere presenti informazioni di supporto all'acquisto di carattere generale, quali quelle presenti, a titolo esemplificativo, nel Glossario o nella Guida all'acquisto. Tali informazioni sono da intendersi come materiale informativo generico non riferibile alle reali caratteristiche del Prodotto. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d'ordine trasmesso dal Cliente.

7. Modalità, spese e termini di consegna

La consegna dei Prodotti avverrà presso l’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente nel modulo d’ordine (“Consegna a Domicilio”).

La consegna dei prodotti dovrà necessariamente essere nel territorio italiano e nella Repubblica di San Marino.

Il Cliente è pertanto obbligato a inserire nel modulo d'ordine un indirizzo di spedizione che si trovi entro i confini d'Italia. Gli ordini che contengono l’indicazione di un indirizzo di spedizione al di fuori di tali confini saranno cancellati ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c e l'Importo Totale Dovuto sarà rimborsato, qualora già pagato.

8. Spese di consegna

Le spese di Consegna a Domicilio sono a carico del Cliente, salvo che non sia diversamente indicato in Scheda Prodotto e nel corso del processo di acquisto. L'importo (comprensivo di IVA) di tali spese, che può variare in relazione alle modalità di consegna scelte dal Cliente, nonché in relazione alla destinazione, al numero ed al peso/volume dei Prodotti che il Cliente decida di acquistare, sarà espressamente e separatamente indicato in relazione all’ordine durante il processo di acquisto e, in ogni caso, prima che il Cliente trasmetta l'ordine di acquisto. Tale importo sarà infine riportato nella e-mail di conferma ordine.

Per la consegna dei Prodotti in determinate zone territoriali, nelle isole minori e in alcune zone remote specificamente indicate durante la procedura di acquisto, potrebbe essere richiesto il pagamento di un sovraprezzo ("contributo spese di spedizione per zona remota"); il prezzo della spedizione comprensivo del sovraprezzo viene calcolato a carrello dopo l’inserimento dell’indirizzo di spedizione. In caso di dubbi si invita il Cliente a chiedere informazioni accedendo alla sezione del Sito: "Servizio Online Assistenza Clienti”.

9. Spese in caso di recesso

In caso di recesso parziale da Ordini Multipli o di risoluzione parziale del contatto di acquisto, l’importo delle spese di consegna da rimborsare al Cliente sarà calcolato sulla base del peso del Prodotto oggetto di recesso o di risoluzione, operando una ripartizione proporzionale delle spese di Consegna a Domicilio in relazione a ciascun Prodotto facente parte dell’Ordine Multiplo, con restituzione di quelle imputabili al Prodotto restituito. In ogni caso, l’importo delle spese di Consegna a Domicilio da restituire non potrà mai superare quello effettivamente corrisposto dal Cliente.

10. Modalità di recesso

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve informare Daito, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere. A tal fine il Cliente può utilizzare il modulo di reso online all’interno dello storico ordini, per gli utenti registrati o dal link “traccia il tuo ordine” presente nel footer del sito e selezionando il tasto richiesta di reso sul prodotto/i interessati; verrà chiesto tramite menù a tendina la motivazione del reso e se necessarie allo svolgimento della pratica maggiori informazioni quali foto del prodotto. A seguito della ricezione della richiesta di reso, Daito comunicherà senza indugio al Cliente una conferma di ricevimento della Dichiarazione di Recesso Online tramite e-mail, con i relativi riferimenti temporali (data/ora della ricezione).

11. Restituzione del prodotto nel caso di recesso

Il Prodotto, opportunamente imballato e protetto, dovrà essere spedito a Daito a spese del Cliente senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui il Cliente ha comunicato a Daito la propria decisione di recedere mediante un vettore a scelta del Cliente.

Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto potrà essere provato, testato o verificato ma non dovrà essere stato utilizzato; dovrà quindi essere custodito con la normale diligenza e restituito integro, perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia, completo in ogni sua parte, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto, integri e non manomessi.

I Prodotti venduti sul Sito sono originali e vengono spediti nella loro confezione autentica; in fase di reso i Prodotti devono essere restituiti come ricevuti, possibilmente nella loro confezione originale, e comprensivi di eventuali accessori (es. cavi, batterie, manuali...) e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante.

Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto.

Le Informazioni sul Diritto di Recesso sono messe a disposizione del Cliente sul Sito prima della conclusione del contratto, tramite il link “Diritto di Recesso” e allegate alla e-mail di ”Ordine avvenuto con successo”.

11.1. Inefficacia del recesso e oneri a carico del Cliente

Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile e/o il Prodotto non venga restituito integro in ogni sua parte e/o accompagnato dai suoi accessori e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante (es: cavi, batterie, manuali, ...), esso non comporterà lo scioglimento del contratto e, conseguentemente, non darà diritto al rimborso di quanto pagato dal Cliente per il Prodotto. Daito ne darà comunicazione al Cliente tramite e-mail entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto, qualora sia già pervenuto a Daito, rimarrà presso la stessa a disposizione del Cliente per il ritiro che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità del Cliente stesso.

Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l’importo di rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso Daito darà comunicazione al Cliente, per e-mail, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dal Cliente a causa della diminuzione di valore del Prodotto.

12. Servizio Clienti e Reclami

E' possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami rivolgendosi a Daito Solutions s.r.l. , tramite il Sito accedendo alla sezione "Servizio Online Assistenza Clienti". Daito risponderà ai reclami per e-mail o per posta nel termine massimo di 5 giorni lavorativi.